Descrizione

Varietà delle uve
50% Malvasia – 50% Trebbiano

Tecnica di produzione
Dalla pressatura di uve passite si ricava il mosto che viene messo all’interno di caratelli per un
minimo di tre anni. In questo periodo il vin santo acquisirà grado alcolico e particolari sentori
organolettici
Caratteristiche organolettiche
Colore: giallo ambrato intenso
Profumo: intenso, armonico, con chiari sentori di miele e di frutta secca
Sapore: morbido, rotondo e di ottima struttura

Storia
Uno dei prodotti più tipici della toscana è senza dubbio il dici8due18, che non deve mancare sulla
tavola alla fine di una lauta cena. Segno di grande ospitalità veniva offerto accompagnato con gli
altrettanto famosi biscotti cantucci

deGUSTIAMOLO
Tipicamento abbinato ai cantucci toscani, ma si sposa benissimo
anche a dolci secchi a bse di cioccolato fondente