Descrizione

Varietà delle uve
95% Sangiovese – 5% Cnaiolo

Tecnica di produzione
Il cammino di questo sensazionale vino parte con accurata selezione delle uve che procedono i 14-16 giorni di macerazione che permettono l’estrazione di sostanze coloranti e tanniche che daranno al vino colorazioni violacee e una grande struttura.

Caratteristiche organolettiche
Colore: Rosso Porpora con riflessi violacei.
Profumo: Bouquet fine, complesso, intenso e persistente con sentori di frutta rossa matura tra cui sono riconoscibili la mora e frutti di bosco.
Sapore: Ottima struttura, piacevole bouqut aromatico e di ottima persistenza

Storia
Storia, antica e affascinante quella del chianti classico che risale fino al tempo delle guerre tra Siena e Firenze.
Prodotto principalmente da Sangiovese, vitigno probabilmente originario della toscana, è uno dei vitigni italiani più diffusi per la produzione di vini di altissima qualità.
Una curiosità: il nome Sangiovese potrebbe derivare da <<Sangue di Giove>> a testimonianza dello stretto rapporto da divinità e vino.

deGUSTIAMOLO
Vino robusto, persistente, armonico, elegante, avvolgente che dal naso alla bocca non smette mai la corsa verso la “piacevolezza”.